Prove Invalsi
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
30 Marzo 2019
Nomina somministratori PROVE INVALSI 2019- SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO.
17 Dicembre 2018
I gradi coinvolti nelle Rilevazioni Nazionali sono:
- II primaria (prova cartacea):
- Italiano: 6 maggio 2019
- Prova di lettura solo per le classi campione: 6 maggio 2019
- Matematica: 7 maggio 2019
- V primaria (prova cartacea):
- Inglese: 3 maggio 2019
- Italiano: 6 maggio 2019
- Matematica: 7 maggio 2019
- III secondaria di primo grado (prova al computer - CBT): Italiano, Matematica e Inglese:
- classi NON campione: dall’1 aprile 2019 al 18 aprile 2019
- classi campione: dal 9 aprile 2019 al 12 aprile 2019
LE PROVE INVALSI IN SINTESI
COSA SONO LE PROVE INVALSI
In Italia esiste un Sistema Nazionale di Valutazione, creato dal Ministero dell’Istruzione, che ha lo scopo di rilevare e valutare periodicamente gli apprendimenti degli alunni a livello nazionale. Questo Sistema Nazionale di Valutazione ha ideato le prove INVALSI.
CHE COSA VALUTANO
Le prove riguardano soltanto gli apprendimenti acquisiti in italiano e matematica.
Non richiedono alcuna specifica forma di preparazione o di addestramento.
Le prove sono uguali per tutti gli alunni che appartengono allo stesso ordine di scuola e quindi non rilevano le specifiche nozioni apprese in ciascuna scuola ma le competenze di base acquisite durante l’intero percorso formativo.
PERCHE’ SI FANNO
Una volta effettuate le prove, i risultati vengono restituiti alle scuole in modo da poterli confrontare sia con quelli medi complessivi dell’intero Paese, della Regione o della Provincia, sia con i risultati conseguiti dalle scuole della stessa tipologia, a livello nazionale e locale.
Ciascuna scuola riceverà dunque i risultati sull’apprendimento dei propri studenti che potranno essere equiparati con quelli delle altre scuole.
Questa comparazione consentirà ad ogni Istituto scolastico di valutare la propria efficacia educativa ossia di riflettere sulla propria organizzazione didattico-metodologica al fine di promuovere il miglioramento dell’Istituzione scolastica stessa.
QUANDO SI SVOLGONO
Le prove si svolgono nel mese di maggio ad eccezione di quelle riguardanti la classe terza della scuola secondaria di primo grado che invece si svolgono nel mese di giugno in concomitanza degli esami di stato.
Anche per il corrente anno scolastico le date delle prove sono già state fissate.
PRIMARIA
- 07 maggio 2013: prova preliminare di lettura per le classi seconde e prova di italiano per le classi seconde e quinte
- 10 maggio 2013 : prova di matematica per le classi seconde e quinte e questionario studente per le quinte.
SECONDARIA DI PRIMO GRADO
- 14 maggio 2013: prova di italiano, di matematica e questionario studente per le classi prime
- 17 giugno 2013: sessione ordinaria esame di licenza (classi terze)
Edscuola
Educazione&Scuola©
-
Neo-docenti mobili solo dopo 5 anni
da Il Sole 24 Ore
-
«Laurea abilitante per i prof»
da Il Sole 24 Ore
-
Al via oltre 3 mila nuovi progetti Pon. Dal 2014 al 2020 risorse per 2,8 miliardi
da Il Sole 24 Ore